a2e7624b1386d792403daf4190d7a414bb43dba5

DOTT.SSA BARBARA PESCE

Le sindromi da dolore pelvico cronico (CPPS).

Sono un complesso sintomatologico paragonabile a un mal di testa nel bacino (Anderson, Wise),

quando dagli esami clinici non emerge nessuna patologia.

Queste sindromi includono spesso dolore e disfunzione alla minzione, alla defecazione e  all'attività sessuale.

Questi malesseri, dolori e disfunzioni si verificano sia negli uomini che nelle donne.

Una persona può sperimentare solo un sintomo ,mentre un’altra può sperimentarli tutti.

A volte i sintomi variano inspiegabilmente da un giorno a un altro, da una settimana all'altra.

Variano tanto i sintomi quanto la loro ubicazione anatomica.

Le CPPS vengono definite come una disfunzione miofasciale del pavimento pelvico dove alla base sono coinvolti i cosiddetti trigger point o punti d’irradiazione del dolore ed ipertonia, responsabili di un gran numero di sindromi dolorose, sindromi del tratto urinario inferiore, stati di depressione e di ansia.

Possibili irradiazioni alla zona lombare, inguini, genitali esterni, sacro , coccige , regione sovrapubica , radice delle cosce.

La comorbilitia’ ,ossia la copresenza di patologie o sindromi dolorose è una sua caratteristica saliente: neuropatia del pudendo, vulvodinia (o vestibulodinia ), fibromialgia, colon irritabile, cistite interstiziale, endometriosi.